I nostri progettiCollezione abbigliamento inclusiva

Per il tuo corpo, la tua mente, la tua anima

Guarda di più

Collezione abbigliamento inclusiva (lancio collezione primavera estate 2024 ed acquistabile online qui https://www.amazon.it/)

L’IDEA

Parte dalla voglia di sentirmi, ascoltarmi, desiderare e volere ancora la quotidianità di prima, liberando così i miei sogni, di continuare a sentirmi donna.

In questa nuova vita, nella quale sono stata catapultata, attraverso i miei occhi con i quali comunico e vedo, rimanendo ancora ancorata al mondo, la mia anima vuole esprimere il desiderio di sentirmi me stessa, non anonima, non invisibile.

Continuo a sognare di essere come desidero, ogni giorno diversa, ogni giorno me stessa, leggera.
Sogno che tutti coloro che si trovano in condizioni simili alla mia, possano indossare ciò che a loro piace e li fa sentire bene in ogni circostanza, occasione, necessità; permettere a chi ha bisogno, di indossare qualcosa di bello, anche in una giornata “no”, vestire e dare carattere alle imperfezioni per renderle belle agli occhi, creando una relazione profonda tra corpo e anima, conciliando praticità e bellezza.

LO SPIRITO

È quello di creare una collezione di abbigliamento di qualità, funzionale per ogni tipo di esigenza;

Una filosofia che si basa sulla inclusività, poter indossare i capi con facilità, un prodotto Made in Italy e soprattutto inclusivo indossabile da tutte le donne, diversamente abili e normodotate, le quali con questo gesto potranno, acquistando la collezione online, sostenere i progetti dell’associazione.

Acquistando la mia collezione, realizzata da grandi professionisti con passione, renderà ognuna di voi unica.

Il desiderio più grande è quello di eliminare quel senso di inadeguatezza, attraverso quei gesti di “normalità”, di potersi svegliare ed indossare ciò che uno di noi desidera.

“Attesa che arrivi chi ami, attesa che succeda un miracolo.
Attesa che qualcuno abbia occhi e cuore così sensibili da capire che abbiamo bisogno.
Attesa che qualcuno non ci metta in attesa dicendo di avere pazienza.
Pazienza ne abbiamo avuto già tanta, forse troppa, ne ce rimane forse abbastanza,
per attendere quel giorno in cui in un modo o nell’altro le cose per noi cambieranno.”

Daniela Gazzano – 2006